Matera, sequestrata azienda edile: continuava a produrre nonostante lo stop

Nelle prime ore di oggi, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico (NOE) di Potenza, supportati dalla Compagnia di Matera, hanno dato esecuzione a un provvedimento di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) del Tribunale di Matera.
Il provvedimento ha colpito un’azienda del materano attiva nel settore edile, specializzata nella produzione di componenti e strutture in polistirolo.
La decisione dell’autorità giudiziaria è il risultato di indagini condotte dal NOE di Potenza e coordinate dalla Procura della Repubblica di Matera.
Le indagini hanno rivelato che l’azienda continuava a svolgere le attività produttive nonostante un precedente divieto imposto dagli stessi Carabinieri del NOE.
Tra novembre e dicembre 2024, i controlli dei Carabinieri avevano già evidenziato che l’azienda operava senza autorizzazioni per le emissioni in atmosfera e aveva stoccato illegalmente grandi quantità di rifiuti prodotti in aree di proprietà di altre due aziende.
In quell’occasione, era stata sequestrata un’area di circa 13.000 metri quadrati, con circa 10.500 metri cubi di scarti di lavorazione del polistirolo e 4.200 metri cubi di terre e rocce da scavo. Inoltre, era stata disposta l’immediata sospensione delle attività produttive.
Tuttavia, nel gennaio 2025, ulteriori controlli del NOE di Potenza hanno accertato che l’azienda aveva ripreso regolarmente la produzione, ignorando le prescrizioni. Queste nuove prove hanno spinto l’Autorità Giudiziaria di Matera a emettere il provvedimento di sequestro dell’intero impianto produttivo e dei manufatti.
Gli indagati, che restano presunti innocenti fino a una sentenza definitiva, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria di Matera, indiziati a vario titolo per gestione non autorizzata di rifiuti e emissioni in atmosfera senza autorizzazione.
L’Autorità Giudiziaria sta valutando anche eventuali responsabilità delle persone giuridiche coinvolte.
Le indagini sono ancora in fase preliminare e saranno sottoposte al vaglio del tribunale durante il processo, nel contraddittorio della difesa.