POLITICA

Assessore Latronico: ci lascia un grande Papa

“Il Pontefice ha costantemente difeso la dignità della persona umana, in particolare dei più fragili, dei malati e degli anziani. La sua voce - dice l’assessore regionale alla Salute - è stata un richiamo forte a costruire un mondo più giusto, più solidale. Il suo esempio ci guiderà”.

L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, accoglie con profonda commozione la morte di Papa Francesco: “Alle 7.35 di questa mattina è tornato alla casa del Padre, lasciando un vuoto incolmabile nella Chiesa e nel cuore di milioni di fedeli in tutto il mondo.

La sua vita è stata un luminoso esempio di servizio, amore e dedizione al Vangelo. Ha saputo parlare agli ultimi, ai sofferenti, agli emarginati, ricordandoci ogni giorno l’importanza della misericordia, della giustizia e della cura per il prossimo.

Il suo messaggio di umanità e fraternità ha superato i confini della religione, toccando profondamente le coscienze di credenti e non credenti.

Come assessore alla Salute, sento il dovere di rendere omaggio a un Pontefice che ha costantemente difeso la dignità della persona umana, in particolare dei più fragili, dei malati e degli anziani.

La sua voce è stata un richiamo forte a costruire un mondo più giusto, più solidale, più attento alla sofferenza. Con immensa gratitudine, affido la sua anima all’infinita misericordia di Dio, certo che il suo esempio continuerà a guidarci nel cammino quotidiano di cura e di speranza”.

Pulsante per tornare all'inizio