In mostra a Pienza 70 dipinti, da Palizzi a Severini Opere dell’Otto-Novecento da raccolta Bologna Buonsignori
![](https://i0.wp.com/www.radiosenisecentrale.it/wp-content/uploads/2023/04/c33f4ebd2e6e869d4c095f98191ca2c6.jpg?resize=307%2C185&ssl=1)
La mostra ‘Da Palizzi a Severini.
Pittori italiani tra Ottocento e Novecento nella raccolta Bologna Buonsignori’, che espone 70 opere, fra pitture a olio, disegni e stampe, si aprirà nel Palazzo Piccolomini di Pienza (Siena), dal 17 aprile.
La rassegna, si spiega, è dedicata ai dipinti dell’Otto e del Novecento provenienti dalla raccolta Bologna Buonsignori, donata alla società di Esecutori di Pie Disposizioni da Luigi e Leopoldo Bologna Buonsignori, e si prefigge l’intento di rendere pubblica la collezione di opere d’arte costituita dal padre Clemente Bologna e dallo zio Giovanni Battista.
La raccolta è formata da numerosi nuclei collezionistici: reperti archeologici e paleontologici, armi antiche, ceramiche di varie manifatture italiane, porcellane orientali, gioielli di tradizione contadina e di gusto borghese, medaglie e monete dall’antichità all’epoca odierna e dai dipinti oggetto dell’esposizione.
La mostra ripercorre uno spaccato della cultura figurativa italiana dall’Unità al secondo dopoguerra, e permette di conoscere le scelte collezionistiche dell’avvocato Bologna volte soprattutto a testimoniare l’attività di pittori operanti nelle terre a lui familiari della Val d’Orcia e della bassa Maremma, senza tuttavia trascurare l’arte nazionale. L’itinerario della mostra è scandito in tre sezioni.
ANSA