CULTURA E EVENTI

Assomusica e TicketSms, nasce una nuova era del ticketing online

I manager della tech company bolognese al summit degli organizzatori e dei produttori degli spettacoli di musica dal vivo, inizia una nuova collaborazione tecnica tra il mondo del ticketing online e l'associazione di categoria. Presentate le strategie paperless per comunicare e vendere meglio gli eventi: stop ai volantini, meglio il "pixel" di Meta e TikTok. Ecco come si muove il mercato online dei biglietti

Assomusica, l’associazione degli organizzatori e dei produttori degli spettacoli di musica dal vivo che da oltre due decenni riunisce le imprese culturali e creative del settore in Italia, ha organizzato la sua 37ª assemblea nazionale.

Questo evento, di fondamentale importanza per l’industria musicale italiana, ha visto la partecipazione di figure istituzionali e professionisti del settore, tra cui il presidente Carlo Parodi e l’onorevole Federico Mollicone, presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati.

TicketSms, tech company bolognese specializzata nel ticketing online, è stata chiamata a presenziare all’evento per condividere esperienze al fine di implementare soluzioni che agevolino ed ottimizzino il lavoro degli organizzatori, con l’obiettivo di fornire un supporto tecnico che aiuti a risolvere i problemi degli associati.

In questo ecosistema il ruolo di TicketSms è totalmente innovativo: il mercato del live è in aumento del 70% rispetto al 2019 e la tech company punta sempre più ad ampliarlo per diventare un player fondamentale anche in questo mercato.

TicketSms, nel ruolo di main partner dell’evento di Assomusica, ha avuto la possibilità di presentare uno speech dal titolo “La performance al centro di tutto”, tenuto dal Marketing Manager Armando Castaldo e dal Digital Strategist & ADV Manager Nicola Pizzato, con la presenza del Sales Manager Stefano Carnevale.

Durante la presentazione, sono state condivise best practice e casi studio che hanno evidenziato i segreti dell’advertising nella promozione degli eventi live.

Analizzando le novità sul fronte dell’Adv, in particolare tra i trend nella vendita online, va segnalato l’utilizzo integrato del “Pixel” di Meta, che permette agli event manager di “seguire” i clienti che hanno visualizzato un evento, anche con promozioni ad hoc, nel rispetto della privacy.

“Stare al fianco di Assomusica significa mettersi al servizio di quegli organizzatori che vogliono crescere mantenendo una propria identità, rivolgendosi a realtà come la nostra che cerca soluzioni mirate ad ottimizzare il rapporto con un pubblico sempre più fidelizzato”, spiega Carnevale.

“TicketSms ha contribuito alla buona riuscita del panel sull’advertising augurandosi che sia il primo di una serie di appuntamenti al fianco di Assomusica”.

“È stato un privilegio per noi di TicketSms essere coinvolti in un evento così significativo per l’industria della musica dal vivo in Italia”, commenta Castaldo.

“La tracciabilità degli investimenti, l’ottimizzazione economica sulle adv online e la gestione di dati enormi migliorano le vendite e – più in generale – rendono sostenibile e profittevole la gestione di un evento.

Siamo entusiasti di continuare a contribuire al successo di questo settore in costante evoluzione, lavorando a stretto contatto con gli Organizzatori per promuovere la diffusione della musica live e supportare i giovani talenti.

La nostra priorità è quella ecologica, stiamo sensibilizzando tutti gli attori coinvolti ad aumentare le prevendite online riducendo l’utilizzo di biglietti cartacei, il tutto tutelando e migliorando l’esperienza di acquisto dell’utente finale che deve essere sempre semplice, sicura ed innovativa”.

 

Pulsante per tornare all'inizio