Digitale: sostegno al giornalismo inclusivo e di qualità con il 5×1000 della Fondazione AIDR

La Fondazione AIDR (www.aidr.it) sottolinea oggi l’importanza di un giornalismo accessibile e di qualità, in grado di rispondere alle sfide del contesto economico e delle difficoltà quotidiane.
Nonostante le complessità che il mondo dell’informazione sta affrontando, ci sono realtà che, grazie alla loro dedizione e al loro impegno, continuano a garantire un’informazione libera e di valore.
Tra queste, ci sono anche testate gestite da persone con disabilità che, con coraggio e determinazione, credono nel giornalismo come strumento di inclusione e cambiamento.
Uno degli esempi più significativi è il lavoro svolto dalla Dott.ssa Annapaola Di Ienno, direttrice di Vortici Magazine (www.vortici.it).
Nonostante le difficoltà economiche, la testata ha saputo crescere e distinguersi per la qualità dei contenuti e per la capacità di adattarsi alle esigenze dei lettori, sempre con un focus sull’accessibilità e l’inclusività.
Nel 2024, la consulta del premio nazionale Digital News ha deciso di premiare il suo impegno, riconoscendo la sua professionalità e il coraggio con cui ha portato avanti il progetto, nonostante le difficoltà che vivono le testate giornalistiche locali.
Anche se il premio è stato consegnato da remoto, la targa del premio è stata simbolicamente ricevuta dalla stessa Di Ienno, come testimonianza di un lavoro che non si ferma.
La realtà di Vortici Magazine è un chiaro esempio di come l’informazione di qualità richieda un impegno professionale ed economico costante. Nulla è gratuito, e ogni testata, grande o piccola, affronta costi operativi quotidiani.
Per questo motivo, la Fondazione AIDR, in linea con la sua missione di supporto all’innovazione e all’inclusione, ha deciso di estendere la possibilità di destinare il 5×1000 anche a supporto delle testate giornalistiche locali.
L’obiettivo è quello di garantire che la qualità dell’informazione possa essere mantenuta, anche attraverso l’adozione delle giuste tecnologie, e che i giornalisti possano continuare a svolgere il loro ruolo cruciale nella società.
Nel solco di un giornalismo che non lascia indietro nessuno, la Fondazione Aidr invita tutti a sostenere questo tipo di iniziative, contribuendo a mantenere vivo il “Gusto della notizia”, un’idea che per Vortici Magazine non è solo un motto, ma una vera e propria dimensione dello spirito che guida ogni articolo pubblicato.