Acerenza, controlli a tappeto dei Carabinieri: tre denunce e sanzioni per migliaia di euro

Intensificati i controlli dei Carabinieri nel potentino nel fine settimana appena trascorso. I militari del Comando Provinciale di Potenza, in particolare quelli della Compagnia di Acerenza, insieme ai colleghi delle Stazioni di Cancellara e Oppido Lucano, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio. L’obiettivo principale era la prevenzione e la repressione dei reati contro il patrimonio e delle violazioni al Codice della Strada.
I Carabinieri hanno rafforzato la loro presenza sulle strade comunali e statali, nonché nei luoghi di aggregazione giovanile, per garantire il rispetto della legalità. Nel corso del servizio, sono state identificate 156 persone e controllate 127 autovetture. Sono state effettuate numerose perquisizioni veicolari e accertamenti etilometrici.
Il bilancio dei controlli è significativo: sanzioni amministrative per un totale di 7.500 euro, due auto sequestrate e altre due con circolazione sospesa. I Carabinieri hanno inoltre controllato esercizi pubblici, obiettivi sensibili e aree rurali a rischio.
Nel corso delle operazioni, i militari hanno denunciato in stato di libertà tre persone:
- Un 43enne di origine marocchina, residente in provincia di Foggia, trovato in possesso di attrezzi da scasso, corde e chiavi alterate nascosti nella sua auto. Il materiale è stato sequestrato.
- Un 28enne della provincia di Potenza, sorpreso alla guida con una patente clonata. Oltre alla denuncia, dovrà pagare una sanzione amministrativa di oltre 5.000 euro.
- Un 30enne potentino, denunciato per guida in stato di ebbrezza con un tasso alcolemico superiore a 2 g/l. La sua patente è stata ritirata.
L’attività di controllo e il presidio costante del territorio rappresentano strumenti essenziali per la prevenzione dei reati. I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza continueranno a intensificare i controlli per contrastare ogni forma di illegalità.