CRONACA

Grassano, sala scommesse nei guai: multa e chiusura per aver permesso il gioco a minorenni

Una severa sanzione è stata inflitta a un esercizio di Grassano, in provincia di Matera, per aver violato le norme sul gioco d’azzardo minorile. La Guardia di Finanza ha comminato una multa di oltre 6.500 euro e disposto la chiusura della sala scommesse per un periodo che va dai 10 ai 30 giorni.

Durante un controllo congiunto con l’Ufficio dei Monopoli, i militari hanno sorpreso quattro minorenni intenti a effettuare scommesse all’interno del locale. Il titolare dell’attività è stato sanzionato per non aver verificato l’età dei suoi clienti, contravvenendo alle disposizioni di legge che vietano il gioco d’azzardo ai minori.

L’operazione rientra in un piano coordinato di interventi delle Fiamme Gialle finalizzato al contrasto del gioco illegale, delle scommesse clandestine e alla tutela dei minori. I controlli mirano a prevenire e reprimere fenomeni di illegalità nel settore del gioco d’azzardo, con particolare attenzione alla protezione delle fasce più vulnerabili della popolazione.

Oltre alla salata multa, il titolare della sala scommesse dovrà affrontare la chiusura forzata dell’attività, un duro colpo per l’esercizio commerciale. La sanzione vuole essere un monito per tutti gli operatori del settore, affinché rispettino scrupolosamente le normative vigenti e si impegnino a prevenire l’accesso dei minori al gioco d’azzardo.

Il gioco d’azzardo minorile è un fenomeno che desta crescente preoccupazione, con gravi rischi per la salute e il benessere dei giovani. Le autorità competenti sono impegnate a contrastare questo fenomeno attraverso controlli mirati e campagne di sensibilizzazione. La collaborazione di tutti gli operatori del settore è fondamentale per garantire un ambiente di gioco sicuro e responsabile.

Pulsante per tornare all'inizio