Chiude Miart, 3 giorni di focus su arte moderna e contemporanea
Oltre 1.200 le opere per più di 100 anni di storia dell'arte

Si conclude oggi la 29/a edizione di miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea organizzata da Fiera Milano.
Dedicata a Robert Rauschenberg nel centenario della nascita, la rassegna ha ospitato 179 gallerie provenienti da 31 nazioni e 5 continenti suddivise in 3 sezioni: Established, Emergent e Portal.
Oltre 1.200 le opere, esposte in rappresentanza di più di 100 anni di storia dell’arte, dai capolavori del Primo Novecento fino ai linguaggi della più stretta contemporaneità.
Ben 8 i riconoscimenti tra premi, fondi acquisizioni e nuove committenze che hanno visto il coinvolgimento di numerosi direttori di musei internazionali in qualità di giurati.
Quindici infine le opere selezionate dal Fondo di Acquisizione di Fondazione Fiera Milano, con un valore di 100.000 euro, attraverso giuria presieduta da Diana Bracco. Le opere custodite all’interno della sede di Palazzina degli Orafi diventano oltre 150.
ANSA