CULTURA E EVENTI

Fiori di arte e cultura a Guardia Perticara

Il nome della manifestazione in programma dal 1° al 4 maggio 2025 a Guardia Perticara, “Fiori in Borgo”, è intonato alla primavera cominciata da qualche giorno.

Si tratta di una manifestazione dedicata all’arte, alla cultura e alla valorizzazione del patrimonio locale.

L’iniziativa si apre con il contest fotografico “Angoli fioriti – Prospettive nuove per un borgo in fiore”, le cui votazioni saranno aperte online dal 1° maggio fino alla mezzanotte del 3. La premiazione delle fotografie vincitrici si terrà il 4 maggio alle 12.

Il programma prenderà il via il 1° maggio alle 18.30 con l’inaugurazione della mostra “Rinascita”, allestita nelle sale di palazzo Montano e curata dalla Galleria d’arte Idearte di Grazia Lo Re.

Il 3 maggio, alle 10.30, nel chiostro del palazzo municipale si terrà un incontro dal titolo “Popoli e culture dell’Italia preromana: gli Enotri”, con laboratorio didattico di scavo e intervento dell’archeologa Maria Rosaria Rinaldi.

L’incontro proporrà anche un approfondimento su cosmesi e giochi nel mondo antico, a cura dell’associazione Alba. Alle 13 verrà aperta l’area food nella piazza Vittorio Veneto, a cura della Pro Loco Guardia, con stand espositivi e animazione musicale itinerante a cura della Bassa Musica L’Armonia Molfettese.

Nel pomeriggio, alle 17, nella piazzetta adiacente all’ex Bersagliere si svolgerà il caffè letterario con la presentazione del libro “Basilicata.

Terra acqua fuoco e cuore d’argilla” di Carl Norac, con letture di Alessia Melfi e moderazione di Cristina Longo. Alle 18.30, nella terrazza panoramica della piazza Vittorio Veneto, andrà in scena lo spettacolo musico-teatrale Frida, di Daniela Ippolito ed Eva Immediato.

Alle 20, nell’arco della Concordia, si terrà una sfilata di moda curata da Con Ago e Filo con la direzione di Erika Sarli e intermezzi di Mirko Gisonte. La serata proseguirà alle 21 nella piazza Vittorio Veneto con musica e gastronomia, accompagnata dall’intrattenimento del gruppo Sauro Folk.

Durante la giornata sarà possibile partecipare a visite guidate del borgo, con partenza dalla piazza Vittorio Veneto alle 11, alle 15 e alle 16.

La manifestazione è organizzata con la direzione artistica di Anthony Gallo e promossa dalla Pro Loco Guardia Perticara, che invita tutti «a scoprire il fascino del borgo delle case in pietra« ».

Pulsante per tornare all'inizio