Una spettacolare Luna piena di Pasqua sulle Dolomiti
Nell'immagine dell'astrofotografa Alessandra Masi

Una Luna piena luminosa e brillante, circondata da una luce rossastra, spicca fra l’azzurro profondo del cielo dello sfondo, e i profili aguzzi e violacei delle Dolomiti in primo piano, interrotti solo dal bianco della neve: è l’immagine spettacolare della luna piena di Pasqua catturata dall’astrofotografa Alessandra Masi, di Pieve di Cadore (Belluno), i cui scatti sono stati più volte selezionati dalla Nasa come foto del giorno (Apod).
Protagonista della foto, scattata il 12 aprile, è “la Luna piena di Pasqua che sorge, avvolta da una corona colorata, dagli Spalti del Dio Thor”, dice l’astrofotografa.
“Le Dolomiti d’Oltre Piave – aggiunge – si stagliano scure contro il cielo, mentre la notte si riempie di magia”.
E’ la Luna piena che segue l’equinozio di primavera e precede la domenica di Pasqua, osserva Alessandra Masi, che ha cominciato a dedicarsi all’astrofotografia circa 15 anni fa e la cui passione per il suo territorio si è tradotta anche nella decisione di diventare sostenitrice della Fondazione Dolomiti Unesco.
Oggi le Dolomiti sono riconosciute dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità.
ANSA