Senise si prepara al voto: tra attesa, curiosità e voglia di cambiamento

A Senise l’aria sa già di primavera, ma quest’anno non sono solo i fiori a sbocciare.
C’è un fermento particolare tra le strade del paese, tra i bar e i vicoli del centro storico: si avvicinano le elezioni comunali del 25 e 26 maggio e, con esse, una nuova pagina tutta da scrivere per il futuro del paese.
I cittadini saranno chiamati alle urne per scegliere il nuovo sindaco e i consiglieri comunali. Al momento sono tre i candidati ufficiali in corsa, ciascuno alla guida di una lista civica: Eleonora Castronuovo, Amedeo Castelluccio e Antonio Uccelli.
Tre nomi, tre visioni, tre proposte che presto si confronteranno non solo sulle idee ma anche – si spera – sul dialogo diretto con la cittadinanza.
Non sono ancora noti i nomi dei candidati consiglieri, e questo non fa che aumentare la curiosità. Mancano pochi giorni alla presentazione ufficiale delle liste e nel frattempo, tra congetture, sguardi complici e qualche indiscrezione sussurrata tra un caffè e l’altro, Senise prova a immaginare chi saranno i volti che accompagneranno i tre candidati nella sfida elettorale.
C’è chi attende con fiducia, chi con scetticismo, e chi con quella tipica speranza che nasce ogni volta che si presenta l’occasione di rinnovare.
In un periodo in cui le piccole comunità cercano risposte concrete a problemi quotidiani – dal lavoro ai servizi, dalla viabilità alla cultura – queste elezioni assumono un valore simbolico oltre che pratico.
La gente di Senise, come sempre, osserva, ascolta e riflette. E forse proprio in questo silenzio che precede il fragore delle campagne elettorali si nasconde la vera forza della democrazia: la possibilità di scegliere, consapevolmente e liberamente.
Quel che è certo è che il conto alla rovescia è partito. E con esso, anche il battito collettivo di una comunità pronta a scrivere il prossimo capitolo della sua storia.